Archivio tag | complottismo

Per star benone bevi acqua e limone!

999228_429113160544900_168171718_nPREMESSA

Premesso che: gli agrumi fanno bene per quel che ne sappiamo potrebbero anche avere proprietà che ancora ignoriamo.

 TREND NATURALISTA DEL MOMENTO

Una delle mode salutiste del momento attualmente più in voga, (moda che ciclicamente si rinnova con pratiche sempre nuove e sempre uguali come come l’utilizzo sfrenato di Aloe Vera, le diete a base di frullati, le bacche di Goji, il Quigong, il Reiki, il ritorno di fiamma Omeopatico di fine anni ’90, le manie sul tipo di acqua minerale,  le bevande detossificanti, la dieta tisanoreica) é la pratica del “curarsi col limone“, venduta come “la doccia interna mattutina”.

La posologia é la seguente: al mattino, appena alzati, a stomaco vuoto, bersi un bel bicchiere di acqua tiepida con succo di limone (possibilmente fresco, Bio, al giusto grado di maturazione), almeno mezz’ora prima di fare colazione. Detto questo diverse fonti citano alcune varianti sui metodi d’assunzione: si va dal mezzo succo di limone in un bel bicchiere d’acqua, sempre, tutti i giorni al variare la quantità di limonenel bicchier d’acqua aumentandolo gradualmente fino a raggiungere la quantità-limite che può andare dai tre ai sette limoni, per poi calare nuovamente fino a ritornare ad un limone singolo. Oppure ci sono le varianti come acqua calda, limone e miele. Tutti i siti che promuovono la cura del limone fanno attenzione a raccomandare di non abusarne, consci del fatto che un’assunzione eccessiva di acido citrico potrebbe essere dannoso.

Continua a leggere…

Erodiamo le cornici culturali

Antique frame collection

 

Se di fronte a centinaia di persone sostenessi che il Sole gira attorno alla Terra verrei deriso e preso per pazzo e tutti mi urlerebbero contro che in realtà é la Terra a girare attorno al Sole.

Se chiedessi però loro di dimostrare quanto sostengono, ovvero che é la Terra a girare attorno al Sole, ben pochi saprebbero come fare. Come si dimostra che la Terra gira attorno al Sole? 

L’esperienza pratica (notte/giorno, firmamento che ruota, assenza di venti dovuti ad una eventuale rotazione, ecc.) non offre nessun indizio del fatto che sia la Terra a ruotare attorno al Sole anziché il contrario.

Eppure se affermassi il contrario avrei contro centinaia di persone che pur non sapendo dimostrare la bontà delle loro affermazioni le difenderebbero a spada tratta, arrivando pure a schernirmi violentemente.

Continua a leggere…

Del perché “io ho ragione e tu no”

Art by: http://dave-daring.deviantart.com

-L’articolo é stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale-

É capitato a tutti di trovarsi nella spiacevole situazione di discutere con qualcuno che non voleva sentir assolutamente ragioni e non si spostava di un millimetro dalla posizione presa. Allo stesso tempo dobbiamo ammettere che a volte siamo stati noi a difendere a spada tratta la nostra posizione pur non potendo replicare adeguatamente alle argomentazioni di chi ci stava di fronte.

Quanto spesso una persona si aggrappa ad un concetto con tanta forza da non volerla abbandonare anche se l’evidenza dimostra che é sbagliata? Ma in fondo… conosce davvero il concetto che sta difendendo? Si é limitata ad accoglierla o l’ha studiata a fondo sondandone i punti deboli? Ha una visione dettagliata del concetto in questione? Riesce ad inserirla in contesti più ampi? Conosce davvero il pensiero di chi la vede diversamente o si limita ad “inquadrarlo” in base alla propria posizione?

Continua a leggere…

“Ma se fosse vero?”

Nel momento in cui ci si trova a dover prendere posizione a favore o contro qualcosa é sempre indispensabile studiare il problema nel suo insieme cercando di valutare e soppesare la natura e la validità delle diverse posizioni a riguardo. Non esiste un metodo unico ed accettato per compiere quest’operazione ma vi sono alcuni procedimenti che tornano sempre utili. Uno di questi procedimenti consiste nel testare  le varie posizioni una ad una partendo dal presupposto (sperimentale) che siano assolutamente vere e giuste, per poi soppesare passo dopo passo le conseguenze logiche e pratiche che comportano verificando se vi siano incongruenze o meno. Si tratta di un esperimento, un gioco speculativo che se svolto bene ed in maniera spietata, aiuta a fornire una comprensione più completa di determinate situazioni e verificare la validità delle diverse posizioni e teorie. Si badi bene che questo é semplicemente UN metodo d’analisi, non é certo IL metodo unico, né si tratta di un metodo migliore di altri, ma é tutto sommato un esercizio mentale semplice che sprona ad utilizzare la fantasia ed a documentarsi correttamente su molti aspetti spesso apparentemente secondari che però possono nascondere il nocciolo della questione. Non é nemmeno detto che funzioni subito: basta apprendere un singolo dato nuovo per dover rifare tutto daccapo.

Continua a leggere…

Cronistoria del Movimento cinque stelle

/ post in progress: il post é  in lavorazione e presenta ancora lacune / correzioni, contributi e fonti aggiuntive sono ben accette / grazie / Un ringraziamento per l’aiuto a: iltenerousbergo,  SM,/ nota importante: la mia opinione sul M5S é negativa e in questo post sono riportati cronologicamente fatti e notizie che hanno contribuito a formare la mia opinione /

PREMESSE (Grillo in Tv)

1975: Beppe Grillo é un comico ventisettenne che dopo aver debuttato nei locali della natia Genova ha iniziato ad esibirsi a Milano.

1976: Il conduttore televisivo Pippo Baudo, alla ricerca di talenti da lanciare in televisione, assiste su consiglio di amici all’esibizione del comico Beppe Grillo al locale “La Bullona” in corso Sempione a Milano e ne resta folgorato e decide di farlo andare in Tv.  [“Un Grillo Qualunque” di Giuliano Santoro, p.13]

Continua a leggere…