Archivio tag | maestro

Erodiamo le cornici culturali

Antique frame collection

 

Se di fronte a centinaia di persone sostenessi che il Sole gira attorno alla Terra verrei deriso e preso per pazzo e tutti mi urlerebbero contro che in realtà é la Terra a girare attorno al Sole.

Se chiedessi però loro di dimostrare quanto sostengono, ovvero che é la Terra a girare attorno al Sole, ben pochi saprebbero come fare. Come si dimostra che la Terra gira attorno al Sole? 

L’esperienza pratica (notte/giorno, firmamento che ruota, assenza di venti dovuti ad una eventuale rotazione, ecc.) non offre nessun indizio del fatto che sia la Terra a ruotare attorno al Sole anziché il contrario.

Eppure se affermassi il contrario avrei contro centinaia di persone che pur non sapendo dimostrare la bontà delle loro affermazioni le difenderebbero a spada tratta, arrivando pure a schernirmi violentemente.

Continua a leggere…

Siamo sotto assedio! La creazione di nemici come arma di difesa

Non é raro trovarsi dinnanzi a qualcuno che dichiara di venir “attaccato”, “controllato” o “ignorato” per i più svariati motivi: ideali politici, teorie economiche, credo religioso ecc. Quando si affrontano dichiarazioni di questo tipo bisogna sempre procedere con molta cautela ed obiettività perché se da un lato vi sono effettivamente persone che subiscono un tangibile ostruzionismo, dall’altro si possono trovare persone che fanno leva su un ostruzionismo ampiamente esagerato o del tutto inesistente. Si: esistono persone o più comunemente, gruppi di persone che arrivano a vedersi “assediati” da nemici quasi o del tutto inesistenti. Si tratta di un meccanismo di difesa del gruppo che però riguarda più le persone al suo interno che quelle all’esterno: essenzialmente, la creazione di nemici “immaginari” é un metodo per mantenere compatto il gruppo ed individuare/mettere a tacere/espellere i dissidenti.

Continua a leggere…

Complessità, complicazione e l’importanza di saper scegliere

-L’articolo é stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale-

La complessità é un meccanismo fatto di mille ingranaggi la cui comprensione richiede molto tempo e fatica.

La complicazione é anch’essa un meccanismo fatto di mille ingranaggi che però potrebbe funzionare usandone solo la metà.

Continua a leggere…