Archivio tag | parlamento

I FATTI DI MALGA BALA: fiabe, sacrifici umani e demoni interiori di chi non distingue mito e storia

(O meglio: ecco come una storia strampalata senza prove, senza testimoni e senza coerenza viene spacciata per verità)

S4E2_AWNP_Nutty

[ATTENZIONE! Questo post contiene immagini particolarmente brutali e violente in linea con gli argomenti trattati]

1.00 PREMESSA – LA STORIA DELLA STORIA DI QUESTA STORIA

Pomeriggio.
Interno giorno.
Fuori piove.
Sto amichevolmente battibeccando per chat con “E”.
Argomento: seconda guerra mondiale; i partigiani.
Nodo del battibecco: “E” sostiene che i partigiani abbiano compiuto crimini peggiori e più numerosi di quelli compiuti dai fascisti.
Io no.
Con “E” capita a volte di scontrarmi su certi argomenti. La conclusione é quasi sempre la stessa: ognuno resta sulle sue posizioni, ci si beve una birra (ahimé non stavolta: i dialoghi via chat sono desolatamente analcolici) e con una sterzata di centottanta gradi si sposta il dialogo su argomenti maggiormente condivisi, che é un bel modo per dire che poi si parla di figa.

Ma una cosa che ha detto mi ha incuriosito e me la son segnata.
Planina Bala – Se la trovi leggiti la storia di Planina Bala
Un nome di cui non so nulla.

Continua a leggere…

Propaganda a Cinque Stelle

Secondo la definizione di Wikipedia la Propaganda é “l’attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifiche attitudini e azioni” ovvero il “conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo”. Senza voler affrontare appieno l’argomento in questo post é interessante notare come due comuni elenchi di “regole base” o “principi” della propaganda possano essere applicati pari-pari alle tecniche base di comunicazione del Movimento Cinque Stelle.

Continua a leggere…

Dove sta andando il Movimento Cinque Stelle?

GRILLO E CASALEGGIO

A detta di chi lo conosce personalmente Beppe Grillo é un uomo d’impeto, istintivo, “de panza” e non si fatica a crederlo, viste le performance di tutta una vita. É indignato ed arrabbiato per ottime ragioni ma sa solo tradurre questa rabbia in forme alla buona, grossolane e di facile presa. L’incontro con l’enigmatico Casaleggio ha evidentemente prodotto un’interessante alchimia in cui l’impeto di Grillo si fonde con gli ideali “visionari” di Casaleggio.

PLASMARE LA PROTESTA

Il più grande movimento di protesta che si sia visto in Italia negli ultimi vent’anni non é un movimento nato spontaneamente per le strade ma é una struttura ideata e plasmata da due milionari che ne detengono copyright e proprietà. Simpatizzanti ed attivisti del movimento possono aderire ad una struttura che appare aperta e libera finché non si vogliono toccare le linee guida dettate da Grillo e Casaleggio. In tal caso si vien messi alla porta ed espulsi: il più grande movimento di protesta italiano é una gabbia dorata le cui sbarre, disegnate e controllate esclusivamente da Grillo e Casaleggio, vengono accettate da chi vi entra senza poter mai acquisire il diritto di ridefinirle.

Continua a leggere…

Cronistoria del Movimento cinque stelle

/ post in progress: il post é  in lavorazione e presenta ancora lacune / correzioni, contributi e fonti aggiuntive sono ben accette / grazie / Un ringraziamento per l’aiuto a: iltenerousbergo,  SM,/ nota importante: la mia opinione sul M5S é negativa e in questo post sono riportati cronologicamente fatti e notizie che hanno contribuito a formare la mia opinione /

PREMESSE (Grillo in Tv)

1975: Beppe Grillo é un comico ventisettenne che dopo aver debuttato nei locali della natia Genova ha iniziato ad esibirsi a Milano.

1976: Il conduttore televisivo Pippo Baudo, alla ricerca di talenti da lanciare in televisione, assiste su consiglio di amici all’esibizione del comico Beppe Grillo al locale “La Bullona” in corso Sempione a Milano e ne resta folgorato e decide di farlo andare in Tv.  [“Un Grillo Qualunque” di Giuliano Santoro, p.13]

Continua a leggere…

La finta rivoluzione del Movimento Cinque Stelle – appunti sparsi di critica al partito di Beppe Grillo

-L’articolo é stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale-

Una raccolta di osservazioni e pensieri sparsi buttati giù negli ultimi tempi su alcuni aspetti del movimento cinque stelle, sulle contraddizioni del fenomeno e sulla mia contrarietà ad esso. Inizialmente pensati come tracce per una serie di post distinti fra loro, per mancanza di tempo li pubblico così come sono in un unico post-fiume.

Continua a leggere…